Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

ORIENTIAMOCI PERCORSI

  • PERCORSI DI PREPARAZIONE PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E PRECISAMENTE:

    • LINGUA INGLESE: CERTIFICAZIONE PET B1, PRIMO CERTIFICATO IN INGLESE (B2), C1, ESAMI TRINITY

    • LINGUA FRANCESE: CERTIFICAZIONE DELF B1, B2

    • LINGUA SPAGNOLA: CERTIFICAZIONE DELE B1, B2, C1

    • LINGUA TEDESCA: GOETHE ZERTIFIKAT A2 - B1

    • LINGUA CINESE: CERTIFICAZIONE HSK1, HSK2, HSK3

  • PROGETTO MADRELINGUA INGLESE E FRANCESE NEL LICEO ECONOMICO SOCIALE E LICEO SCIENZE UMANI

  • POTENZIAMENTO LINGUA TEDESCA NEL LICEO ECONOMICO SOCIALE

  • MOBILITA' ESTERA

  • ERASMUS E ERASMUS PLUS

  • E-TWINNING

  • PROGETTO “NOI L'UNIONE EUROPEA”

 

Alcune testimonianze dei nostri percorsi linguistici dal   IL CASSETTO DEL SERAO (liceoserao.edu.it)

PROGETTO ERASMUS + PROGETTO EUPHORIA

a cura delle classi VAL-VEL-VBL as 2018/2019, PROF.SSE BARBARITO M. ROSARIA E MIRONE ROSA

PROGETTO ERASMUS 2018/2019                   

a cura della sez. BL PROF.SSA BARBARITO M. ROSARIA

 

SIMULAZIONE DELL'ASSEMBLEA DELLE NAZIONI UNITE A NEW YORK: PROGETTO MUNER

Il Liceo Matilde Serao propone una tra le più grandi e prestigiose esperienze internazionali organizzata in collaborazione con l'Ente UNITED NETWORK: MUNER NEW YORK.

Nella Grande Mela, a due passi da Times Square, insieme a più di 3000 studenti provenienti da tutto il mondo coinvolto all'annuale per le proprie idee e definire nuove strategie di politica internazionale.

MUNER – New York porta gli studenti all'interno della più entusiasmante simulazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si svolge a New York: il Global Citizens Model United Nations (GCMUN).

Gli studenti partecipanti si sono preliminarmente confrontati in lingua inglese durante una fase denominata “model” con ragazzi provenienti da altri paesi del mondo, utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite e affrontando gli stessi temi che i veri ambasciatori discutono all'interno del Palazzo di Vetro ogni giorno.

I lavori di simulazione sono stati coordinati da personale internazionale proveniente dalle più prestigiose Università americane (tra cui l'Harvard University) .

Oltre a vivere un'intensa esperienza formativa, durante la simulazione gli studenti hanno avuto l'opportunità di incontrare i diplomatici che lavorano a New York presso le Rappresentanze Permanenti (Mission Briefing), nonché di conoscere le varie figure professionali impegnate all'interno del Consolato Generale Italiano a New York e della Missione Permanente Italiana presso le Nazioni Unite.

Per affrontare al meglio la simulazione, i nostri studenti hanno partecipato, nei mesi precedenti la partenza, al Corso di formazione per delegati.

Tutte le lezioni sono state interattive e sono svolte in lingua inglese con docenti di livello inglese madrelingua utilizzato nel mondo della diplomazia.

Il corso di formazione per delegati si è articolato in sei moduli, per un monte orario complessivo di 70 ore. Le lezioni di preparazione sono state svolte in modalità e-learning.

 

Seguono articolo dell'esperienza vissuta dai nostri studenti in quest'anno scolastico e un breve video racconto.

https://www.liceoserao.edu.it/public/files/ARTICOLO_NEW_YORK_SERAO_%281%29%281%29.pdf 

https://youtu.be/xn2ektNLesM

Per informazioni e contatti   http://rosamirone72@gmail.com

 

MOBILITA' - STUDIO ALL'ESTERO

Uno straordinario evento: cerimonia di fine anno (Graduation Ceremony) nella Rusk High School, nello stato del Texas, frequentata dalla nostra alunna di 4HL, Elisa Nuzzo che ha trascorso tutto un anno negli States . Elisa ha vissuto con una famiglia texana e ha frequentato la scuola come se fosse una ragazza del posto.

Il Liceo Matilde Serao incoraggia e segue passo passo gli alunni che decidono di intraprendere lo straordinario seppur impegnativo percorso della "mobilità all'estero" (che sia trimestre, semestre o anno), un'esperienza di altissimo valore umano, culturale e linguistico che permette di acquisire competenze trasversali e perfezionare la lingua realizzando pienamente le finalità del percorso di studi del liceo linguistico. Concretizza, inoltre, a pieno il principio di internazionalizzazione che tutte le scuole dovrebbero favorire ed incentivare per la crescita umana e culturale delle nostre Studentesse e dei nostri Studenti

Elisa è un'eccellenza del nostro Istituto.

Per informazioni e contatti per i progetti di mobilità - studio all'estero: Prof.ssa Rosa Mirone rosamirone72@gmail.com